https://www.motusanimi.it/

La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica 7 edizione

Giugno 19 @ 08:30 - 19:30 Gratuito
Caricamento Eventi






PROGRAMMA SCIENTIFICO

08:30 Registrazione dei partecipanti

09:00 Saluto delle autorità
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Rocco Palese – Assessore Sanità Regione Puglia
Vito Montanaro – Direttore Dipartimento Promozione della Salute Regione Puglia Tiziana Dimatteo – Direttore Generale Asl BT

09:15 Introduzione ai lavori

Responsabile Scientifico | Gennaro Gadaleta-Caldarola

09:30 Lettura magistrale: novità dagli studi di fase I-II

Relatore | Giuseppe Curigliano

I sessione: la malattia luminale

Moderatore | Saverio Cinieri, Francesco Giotta, Evaristo Maiello, Camillo Porta

10:00 Inibitori delle cicline e nuove indicazioni

Relatore | Stefania Bruno

10:15 Ormonoterapia e nuovi SERD orali

Relatore | Laura Orlando

10:30 Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica – Ruolo dei test genomici

Relatore | Pasqualina Dibitonto

10:45 Caso clinico malattia luminale con tavola rotonda

Relatore | Vito Sardaro, Sabina Di Donato, Daniela Erriquez, Rosanna Nenna, Nicola Petrarota, Santa Bambace, Pasqualina Dibitonto, Maria Iole Natalicchio, Francesca Cuonzo, Michele Luigi Debitonto

Moderatore | Federica Ciciriello

11:00 Discussione
Interventi di oncologi referenti di patologia
Discussant | Nicola Sasso, Lucia Rinaldi, Paola Schiavone, Assunta Melaccio, Brigitta Mucci, Chiara Guarini

11:30 Coffee break

II sessione: la malattia HER-2 positiva

Moderatore | Gennaro Gadaleta-Caldarola , Giammarco Surico, Salvatore Pisconti, Emiliano Tamburini

12:00 Anticorpi monoclonali e nuovi TKI anti HER-2

Relatore | Maria Grazia Morritti

12:15 Farmaci anticorpo coniugati e loro sviluppo

Relatore | Alessandro Rizzo

12:30 Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica

Relatore | Laura Lanotte

12:45 Caso clinico malattia HER-2 positiva con tavola rotonda

Moderatore | Annamaria Quaranta

Relatore | Rosanna Nenna, Nicola Petrarota, Annalisa Lamacchia, Laura Lanotte, Pasquale Di Fazio, Angelo Raffaele Mascolo, Anna Giannelli, Daniela Maiorano

13:00 Discussione

Interventi di oncologi referenti di patologia

Discussant | Antonella Terenzio, Giuseppina Cilenti, Felicia Maria Maselli, Matteo Ramundo, Antonella Licchetta, Rosa Dellorusso, Davide Renna, Anna Rita D’Alessandro, Valeria De Simone, Caterina Nenna

13:30 Lunch

III sessione: la malattia triple negative

Moderatore | Matteo Landriscina, Silvana Leo, Francesco Giuliani, Palma Fedele

14:30 Evoluzione dell’Immunoterapia nel carcinoma mammario

Relatore | Stefania Stucci

14:45 PARP inibitori ed evidenze scientifiche

Relatore | Lucia Moraca

15:00 Linee guida e nuovi algoritmi nella pratica clinica

Relatore | Antonio Doronzo

15:15 Caso clinico malattia triple negative con tavola rotonda

Relatore | Savino Arbore, Stefania Carbone, Stefania Carbone, Antonio Doronzo, Giuseppe Guglielmi, Francesca Cuonzo, Vito Sardaro, Maurizio Lerario, Rosanna Nenna, Maria Iole Natalicchio, Marina Minafra

Moderatore | Anna Russo

15:45 Discussione

Interventi di oncologi referenti di patologia

Discussant | Maria Teresa Elia, Antonio Gnoni, Giuseppe Cairo, Teresa Galeano, Chiara Caliolo, Martina

Perrone, Maria Nicla Pappagallo, Riccardo Lobefaro, Teresa Galeano, Pasqua Cito, Arianna Pellegrino, Chiara Guarini

IV sessione: La qualità di vita

Moderatore | Maurizio Di Bisceglie, Raimondo Ferrara, Vincenzo Emanuele Chiuri, Gennaro Palmiotti

16:30 I gruppi di sostegno psicologico

Relatore | Nicola Malcangio

16:45 Preservazione della fertilità

Relatore | Erica Silvestris

17:00 Aspetti nutrizionali durante il trattamento del carcinoma mammario

Relatore | Gabriella Di Bari

17:15 Discussione
Interventi di esperti Discussant | Pietro Mario Lalli Relatore | Beniamino Casalino

18:30 Take Home Message

19:00 Test ECM
19:30 Conclusioni


Crediti ECM

9

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Cardiologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Medicina fisica e riabilitazione, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina nucleare, Radiodiagnostica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)
Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
Psicologo: Psicoterapia, Psicologia
Biologo: Biologo
Fisioterapista: Fisioterapista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Infermiere: Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento

Condividi su:

Dettagli

Data:
Giugno 19
Ora:
08:30 - 19:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Organizzatore

MOTUS ANIMI – Federica Golia
Email:
u.viganotti@gmail.com

Luogo

Palazzo San Giorgio
Via San Giorgio, 26
Trani, BT Italia
+ Google Maps
Condividi su:

Registrati Subito

Iscriviti alla Newsletter

Prossimi Eventi ECM

215
28Nov

PediaMed – La pediatria dei due mari

1:30 pm - 6:00 pmTORRE DEL PARCO
26Giu
21Giu

DOLORE CRONICO NEUROPATICO

9:00 am - 1:00 pmSALA FORMAZIONE ORDINE DEI MEDICI DI LECCE

Dicono di NOI

4.9
Basato su 14 recensioni
powered by Google
Gianluca Bruno
03:44 15 Jan 21
Grande professionalità
Giovanni Simone
17:38 28 Oct 20
Società responsabile che cura con particolare attenzione gli eventi organizzati.Il personale molto cordiale e disponibile a risolvere al meglio le esigenze della clientela e degli ospiti.
Stefania Lanzilao
13:04 04 Jan 20
Consigliato +++Esperienza positiva con personale cortese e gentile e docenti molto qualificati e competenti.Molto soddisfatta.
Fede G
08:36 25 Jul 19
Sono stata qui per un corso di formazione. Sede molto comoda da raggiungere, nel centro della città, con sale grandi, spaziose e molto illuminate. Facile trovare parcheggio. Nei paraggi è possibile trovare anche un parcheggio custodito e nonostante si è in centro è possibile parcheggiare anche in zone senza tariffa oraria a soli 250 metri. Le attrezzature in sala sono di ultima generazione. Il personale è gentile, disponibile, competente e soprattutto sempre sorridente. A concludere il tutto in bellezza una macchina del caffè (esclusivamente Quarta) da sorseggiare tra una pausa e l'altra.
L L
13:59 24 Jul 19
Finalmente una struttura professionale nel pieno centro di Lecce!Ho avuto il piacere di conoscere Motus Animi e la loro sede per puro caso.È tutto molto attento al dettaglio, con tecnologie di ultima generazione e staff, che dire.. a dir poco professionale!Ci ritornerei?Assolutissimamente SI!
Guarda tutte le recensioni
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
×