https://www.motusanimi.it/
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il cancro della mammella eÌ€ il tumore con maggiore incidenza nelle donne e il suo trattamento rimane uno dei settori dell’oncologia di maggiore interesse e sviluppo, ad oggi sempre piuÌ€ orientato verso la medicina personalizzata. Un continuum di nuovi farmaci e di nuove combinazioni sono in fase di sperimentazione e approvazione per il miglioramento dell’outcome di questa patologia con la prospettiva di modificare lo standard of care degli ultimi anni.
Elemento imprescindibile per la corretta gestione del paziente dalla diagnosi alla terapia eÌ€ rappresentato dal team multidisciplinare che ha il compito di considerare il profilo biologico della neoplasia quale elemento determinante per le decisioni nelle diverse fasi della malattia. Molteplici sono le novitaÌ€ nell’ambito della terapia oncologica dalla fase neoadiuvante, con l’immunoterapia nelle forme triplo negative, gli inibitori delle cicline nella malattia metastatica HR Her-2 – e nella fase adiuvante nelle pazienti ad alto rischio, i nuovi farmaci anti HER2
e gli inibitori di PARP stanno mutando l’attuale paradigma terapeutico per non parlare di una nuova categoria di farmaci i degradatori selettivi del recettore degli estrogeni (SERD) che offrono opportunita’ terapeutiche anche a pazienti ampiamente pretrattate,
Obiettivo di questo congresso eÌ€ di affrontare gli HOT TOPICS nel trattamento del carcinoma della mammella partendo dai programmi di screening, descrivendo le novitaÌ€ piuÌ€ rilevanti della fase diagnostica, del trattamento chirurgico e della terapia oncologica con un focus sull’importante ruolo del supporto infermieristico e delle associazioni di volontariato che costantemente sostengono il paziente. Ci auguriamo che dal convegno, con l’ausilio di esperti del settore, emergano importanti aggiornamenti che forniscano al clinico quelle che sono le novitaÌ€ piuÌ€ rilevanti del settore destinante in un futuro non troppo lontano a modificare gli attuali standard of care.
8
Medico chirurgo: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Medicina nucleare, Radiodiagnostica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Scienza dell’alimentazione e dietetica
Biologo: Biologo
Fisioterapista: Fisioterapista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Infermiere: Infermiere
Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |